26/06/2012. Un’altra notizia triste di questi giorni è la morte di un ragazzino Franco Lori che a soli 11 anni è morto di infarto il 26/06/2012 durante una gita parrocchiale organizzata per i ragazzi sul Monte Calvana. Francesco era andato in quella gita per fare amicizia con gli altri ragazzini, spinto in questo dalla buona volontà del padre. Ma dopo avere fatto notare ripetutamente di essere stanco, forse per il troppo caldo, si accascia al suolo dicendo frasi senza senso. A niente sono valsi i tentativi per rianimarlo e l’intervento dell’eliambulanza arrivata circa un ora e mezza dopo la prima chiamata. Prima chiamata nella quale si parlava di colpo di calore. Ora è stata aperto un fascicolo per omicidio colposo, ma non vi sono indagati. E non vi possono essere. Non vi sono colpe dirette, e certamente non ve ne sono da parte dei genitori. Si sono sottovalutati dei fattori. Questa brutta tragedia ci dovrebbe insegnare che:
1) Non si fanno gite con un simile caldo
2) Non va sottovalutata la stanchezza di un bambino, come neanche quella di un adulto o di un anziano.
3) Quando non si è minimamente allenati con il proprio fisico a fare un po’ di sport non lo si deve sottoporre ad uno stress fisico particolare, soprattutto quando la temperatura ha questi gradi di calore.
4) Ci vorrebbero più eliambulanze.
5) Nelle gite con i bambini dovrebbe essere presente sempre anche un medico con un minimo di attrezzatura.
6) Le caratteristiche di una gita ed il grado di difficoltà nel caso di tracking vanno sempre richieste e vanno sempre fornite.
7) Dovremmo fare sempre tutti quanti un controllo medico generale annuale.
8) Dovrebbe essere di prassi la richiesta di un certificato di sana e robusta costituzione prima di simili gite, come lo è per iscriversi ad un corso di nuoto, ed anche con tale certificato non si dovrebbero sottoporre i bambini, anche se in buona fede, o gli adulti e gli anziani, a sforzi ai quali non sono allenati la cui fatica è amplificata in giornate di caldo eccezionale.
9) Chi gestisce bambini o comunque persone che non conosce dovrebbe informarsi sulle loro abitudini e possibilità.
10) In caso di grande caldo, come di grande freddo o di grande pioggia, le gite andrebbero sempre rimandate se riguardano scarpinate o sforzi fisici in generale.
Francesco viene descritto come un ragazzo tranquillo ed educato. I genitori perdono l’unico figlio avuto.
Nessun commento:
Posta un commento