lunedì 11 giugno 2012

INDIVIDUO


Ma cosa è che spinge un individuo a comportarsi in un determinato modo? Mi sono posta spesso questa domanda cercando di capire i diversi comportamenti umani all’interno della società. Riflettendoci un po’ sono arrivata alle seguenti conclusioni. Certamente vi è un corredo alla nascita, diciamo genetico ed in piccola parte anche casuale, riguardo il carattere, le predisposizioni, le capacità, le incapacità. Che vi sia una componente ereditaria lo dimostra il fatto che generalmente anche l’indole si eredita, oltre alla struttura fisica. Poi subentrano le informazioni ricevute all’interno della famiglia, quindi l’amore della madre, l’affetto della famiglia, la serenità, gli stimoli giusti per crescere e svegliarsi, l’educazione, l’insegnamento al rispetto verso il prossimo e verso l’ambiente, l’insegnamento di rispetto verso se stessi, l’igiene, l’organizzazione, l’ordine, l’autostima, l’autonomia mentale, il giusto equilibrio di protezione verso il mondo esterno ossia né troppa e né nulla, lo sport, ed altro. Purtroppo ognuna di queste cose può essere data in negativo. Poi ci sono le informazioni esterne, quindi ciò che ci circonda e che fa parte della realtà. A parte il corredo iniziale, sul quale non possiamo agire, è evidente che l’unico modo per migliorare la società è quello di agire sulla famiglia e sulla società stessa.
Angela Pensword (23/05/2012)

Nessun commento:

Posta un commento