Particolare la decisione del
Presidente del Senato Pietro Grasso di costituire il Senato parte civile nel
processo sulla compravendita dei Senatori che vede imputati Berlusconi, La
Vitola, e De Gregorio. Tale decisione arriva nonostante il parere negativo al
riguardo espresso dall’Ufficio di Presidenza del Senato. Alla notizia i Senatori di Forza Italia insorgono
e lasciano l’Aula per protesta. Qualcuno interpreta tale decisione come un
attentato alla ritrovata aria distesa in politica tra i due principali
schieramenti e alla riforma elettorale stessa. Grasso precisa di avere agito
secondo coscienza e per tutelare le istituzioni. Non far saltare l’accordo
sulla riforma della legge elettorale da parte di Forza Italia è il modo per non
cadere nell’eventuale tranello.
Angela Pensword 07/02/2014
Nessun commento:
Posta un commento