lunedì 5 dicembre 2011

MONTI: CONFERENZA STAMPA CON GARBO

Nella conferenza stampa del 04/12/11svoltasi in serata a Palazzo Chigi Monti ha illustrato la manovra appena varata dal Cdm che dovrà essere approvata dalle Camere. Le iniziative ed i punti trattati sono molti, da misure per abbattere ulteriormente i costi della politica con la riorganizzazione dei consigli provinciali, misure sulla lotta all’evasione, la reintroduzione dell’ici chiamata ora imu, l’aumento dell’iva nel secondo semestre 2012, prelievo una tantum sul rientro dei capitali avvenuto con lo scudo fiscale, tasse su beni di lusso, ed iniziative volte favorire la crescita e l’assunzione di giovani e di donne quale lo sgravio dell’irap. Il tema più scottante è sicuramente la riforma del sistema pensionistico che prevede oltre all’inserimento del sistema contributivo per tutti ed una riorganizzazione di alcuni istituti previdenziali anche l’innalzamento dell’età pensionabile e la deindicizzazione all’inflazione che fortunatamente non colpirà fino alle pensioni doppie alla minima. Non è stata invece toccata l’irpef. La situazione è grave, e obbliga il governo a varare manovre finanziarie impopolari, e noi ad affrontare un periodo di sacrifici. Le parti sociali hanno esposto la loro diffidenza verso il contenuto della manovra finanziaria, giudicandola non equa, mentre le parti politiche in linea di massima hanno giudicato positivamente la manovra. È ovvio che non basta, e che bisognerà fare di più per sviluppare la crescita. Al riguardo una riforma del lavoro non è stata accennata e ciò fa intendere che è in fase di studio. Anche per l’evasione fiscale si possono attuare ulteriori iniziative ad ampliamento della soluzione del problema, che si spera vengano aggiunte con un prossimo decreto. La Marcegaglia giudica la manovra forte ma indispensabile, e sottolinea nel suo interessante commento che una pressione fiscale così come congeniata in Italia non è sostenibile a lungo termine, chiede al Governo di apportare in futuro provvedimenti volti a migliorare questo aspetto, e chiede che venga affrontato con maggiore incisività l’abbattimento dei costi della politica e dei costi di gestione dello Stato in genere. Anche se migliorabile in alcuni aspetti, questa manovra comprende molte iniziative ed è stata varata in breve tempo grazie proprio all’impegno di Monti e della sua squadra. Al riguardo voglio dire quanto personalmente apprezzo i toni e la calma oltre che la serietà e la competenza con le quali Monti e la sua squadra espongono le situazioni ed interagiscono fra loro e con i giornalisti, anche se è un modo da thé come qualcuno ha sottolineato. Siamo stati abituati troppo tempo a beghe condominiali politiche ed a confusione nelle aule, ed un po’ di signorilità e savoir-faire non guasta. Quindi continuiamo a sostenere Monti anche con consigli e critiche, e diamogli fiducia nel proseguire il suo mandato continuando il risanamento e le modifiche e migliorando ciò che si può migliorare.
A A Pensword 05/12/11

Nessun commento:

Posta un commento