Monti è un tecnico messo a capo di un governo per portare fuori l’Italia da una situazione disastrosa in un contesto di crisi internazionale, e per sopperire alla incapacità di dialogo e di governo dei partiti politici. Il suo mandato finirà con le prossime elezioni. Non ha motivo quindi Monti di non vedere di buon occhio una ripresa della politica ed una crescita della maturità politica. Quindi il presunto attrito tra Monti ed i partiti del quale si parla in questi giorni non può avere fondamento. Anzi, il Presidente Monti ha sempre tenuto in considerazione l’opinione dei politici, e richiesto la loro collaborazione. Come il governo Monti ha anche dimostrato un grande concertazione in fase di riforme, con le parti politiche, sociali, e di riferimento. Ma il Presidente del Consiglio è un cocchiere che tiene ben salde le redini e che manda il cavallo dove egli vuole che vada. E questa non è solo la forza di Monti ma è anche la forza dell’Italia. La situazione italiana è molto grave, dal punto di vista economico. I dati di recessione parlano da soli. È per questo che vanno fatte le scelte giuste in questo momento. Ed è per questo che la concertazione tra GOVERNO TECNICO, BUONA POLITICA, PARTI SOCIALI, ed ESPONENTI DI SETTORE è veramente importante, per prendere i suggerimenti migliori da parte di tutti ed aggiustare ciò che va aggiustato. Tutti insieme ce la possiamo fare.
Angela Pensword 29/03/2012
Nessun commento:
Posta un commento