Qualunque struttura positiva quando è gestita bene funziona bene. Come qualunque struttura positiva gestita male funziona male. Questo non fa ben sperare sul nostro futuro considerando la mentalità politica e generale che c’è in Italia. In effetti si è passati attraverso diverse strutture politiche, sistemi parlamentari, ed ognuno ha seguito l’altro per sopperire ai problemi ed ai difetti del precedente e per dare una maggiore governabilità (in teoria). Prima il proporzionale, poi il maggioritario. Attualmente c’è il maggioritario applicato al bipolarismo. Ma siamo sicuri che effettivamente vi erano dei difetti nel sistema? O ciò che si è cercato di correggere attraverso il sistema erano in realtà i difetti dell’uomo?
Anche il proporzionale secco poteva andare benissimo, se gestito con rispetto reciproco, con dialogo, in modo democratico, e con correttezza. Un unico luogo dove ci si confronta di volta in volta e dove si ricerca in modo comune la soluzione ai problemi dello Stato. Vera espressione di democrazia. (Un po’ come nel vecchio parlamento greco nella gestione della polis). Ingestibile? Ma perché, vi pare gestibile ciò che abbiamo avuto negli anni, con governi durati pochi mesi e continue elezioni? (e continui costi elettorali?) Solo il Governo Berlusconi è durato di più, a causa di una maggioranza schiacciante. Ma una maggioranza schiacciante senza dialogo non è democrazia. Come una opposizione ostruzionista e distruttiva non è democrazia. Quindi ognuno si prenda le proprie colpe al riguardo. Ma tornare al proporzionale, anche se è la rappresentazione migliore e più veritiera della espressione popolare, non funzionerebbe. Almeno non in un sistema con molti piccoli partiti. Un posto dove ci si confronta in modo democratico e civile, senza maggioranza ed opposizione, e senza quindi alleanze vincolanti, è utopia politica pura. Come non funzionerà qualunque sistema che andranno a fare ora i partiti in sede di riforma politica, se contemporaneamente non cambia anche la maturità e la mentalità del fare politica. Maggiore conferma che oltre a correggere il sistema politico bisogna correggere l’uomo.
12/03/2012 Angela Pensword Copyright © AngelaPensword
Nessun commento:
Posta un commento