Il 04/04/2012 Monti fa un passo indietro dimostrando intelligenza nella difficile mediazione sulla Riforma del Mercato del Lavoro. In giornata si svolge un incontro tra Monti e gli esponenti di partito Alfano, Bersani, e Casini, ed in precedenza sempre nella stessa giornata Monti ha un incontro di diverse ore con il segretario del PD Bersani. Al termine di tali consultazioni il Presidente del Consiglio corregge uno dei punti di modifica pensati dal Governo relativamente all’articolo 18. Viene trovato un accordo con i partiti al riguardo e Bersani si dice soddisfatto Il Disegno di Legge viene portato al Colle dal Presidente Napolitano per la firma, e seguirà ora l’iter parlamentare. Erano in previsione diversi problemi in caso di una rigidità da parte del Governo nel mantenere la propria visione riguardo le modifiche all’articolo 18. Trovato l’accordo di massima l’iter parlamentare dovrebbe proseguire senza intoppi. Nel pomeriggio il Presidente Monti ed il ministro Fornero presentano il Disegno di Legge alla conferenza stampa spiegandone esaurientemente i punti. La giornata si chiude con un bilancio positivo sia per attività e sia per contenuti riguardo questa importante riforma. Il 04/04/2012 è una giornata densa di incontri importanti e di avvenimenti costruttivi per la riforma, e segna sia un punto di arrivo e sia un punto di partenza per la Riforma del Mercato del Lavoro Di arrivo perché dopo i diversi incontri di concertazione delle settimane precedenti tra Governo, parti sciali, Confindustria ed esponenti politici, il Disegno di Legge è stato definito e presentato al Colle. Di partenza perché ora il Disegno di Legge seguirà l’iter parlamentare per arrivare al traguardo finale: la sua approvazione.
Angela Pensword 04/04/2012
Nessun commento:
Posta un commento