giovedì 27 ottobre 2011

RIFLESSIONI SU MATTEO RENZI

Matteo Renzi rappresenta una autonomia di pensiero ed una sicurezza di espressione alla quale i dinosauri della politica non sono né abituati né preparati. Per i politici di oggi la priorità è comportarsi come gli altri della casta si aspettano, ossia di non creare problemi con soluzioni alternative valide, perché nella mentalità politica è più importante non creare problemi che risolverne, e chiunque faccia bene il proprio lavoro distinguendosi per originalità e soluzioni e camminando fuori dal coro in realtà mette in difficoltà il sistema organizzato sempre dalle solite persone che ragionano in base ad una mentalità ormai consolidata e obsoleta, dove l’originalità e l’iniziativa sono un danno invece di essere una forza. È come dire “tu hai parlato senza permesso”. Ma permesso di chi? La libertà di espressione delle proprie idee anche quando queste sono innovative all’interno di un partito è legittima. Per questo talvolta si formano delle autostrade diverse all’interno dello schieramento, e non è detto che questo sia un male. Renzi, invece di essere visto come una risorsa dalla classica sinistra, verrà probabilmente visto come un problema perché costituisce una perdita di controllo del modo di pensare e dell’elettorato, soprattutto nel caso di una riforma della legge elettorale con il ripristino delle preferenze nominative. È per questi motivi che Renzi avrà probabilmente i peggiori nemici all’interno del suo schieramento. Ma per fortuna pare una persona con le idee chiare che si sa fare rispettare, e spero anche con quella obiettività e buon senso che permette un dialogo costruttivo con una opposizione o con una maggioranza, senza cadere in un dogmatico ostruzionismo, che abbia quindi quella maturità politica di cui abbiamo molto bisogno. Se così fosse: che i dinosauri vadano a casa!
Angela Amber Pensword 2011 10 23

Nessun commento:

Posta un commento