È di attuale discussione. Se ne sente maggiormente parlare in questi giorni a causa dell’acutizzarsi delle manifestazioni e delle proteste. È un argomento che, anche se sempre presente sul territorio locale e nazionale come problematica, periodicamente torna ad essere da prima pagina e che non ha ancora trovato una soluzione. È una situazione che vede contrapposti due blocchi, chi vuole la realizzazione della TAV, e chi non la vuole, in questo caso in Valsusa. La protesta coinvolge migliaia di persone pacifiche, ed anche qualcuno che, forse perché non ascoltato, perde la pazienza e si mette a lanciare sassi. La riflessione è che per coinvolgere così tante persone, esse, delle motivazioni ce le avranno. Per approfondire qualunque problematica bisogna sempre sentire le motivazioni di tutte le parti in questione. Ma quali sono le motivazioni di chi è contrario? Un approfondimento obiettivo che permetta ad entrambe le parti di esporre con calma le proprie motivazioni potrebbe chiarire la situazione e diplomaticamente forse, con una trattativa, parzialmente risolverla. Ma vi è ancora margine di trattativa? Certamente il progresso è importante, ed anche i collegamenti veloci europei. Non si può trattare in modo riduttivo un argomento così vasto e complesso che racchiude in se diversi settori, dall’ambiente, alla salute, all’economico, ai rapporti europei, al territorio locale. Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi della realizzazione di tale opera? Sarebbe possibile cambiare il percorso della Tav e realizzarlo in un territorio italiano che geograficamente presenta meno difficoltà? Cosa c’è veramente sotto la realizzazione di tale progetto?. È un argomento che necessita di approfondimento per chiarire dove sta la ragione, probabilmente da parte di entrambe, e sul quale è auspicabile una soluzione. Sull’argomento, oltre alle trasmissioni televisive di questi giorni, voglio segnalare l’intervista a Luca Mercalli su Reset Radio di settembre 2011 che mi è stata girata oggi tramite e-mail. intervista a Luca Mercalli su Reset radio settembre 2011
02/03/2012
Nessun commento:
Posta un commento