martedì 6 marzo 2012

ECONOMIA ESAGERATA 2

Creare un po’ di movimento all’economia attraverso la possibilità di acquisto a rate, o differito, o altre formule simili, è un fatto positivo, corrisponde a mettere un giusto pizzico di sale ad una pietanza. Ma da prima della crisi, da anni, il trend di invogliare agli acquisti senza soldi è cresciuto in maniera esponenziale. Si è aggiunta una quantità esagerata di sale, e la pietanza è diventata immangiabile. Il troppo divario tra economia reale ed economia virtuale crea troppa differenza tra realtà e sogno, e ci fa vivere in un mondo di castelli di carte che inevitabilmente crolla. La ricchezza di un Paese dovrebbe essere reale e non immaginaria.

Nessun commento:

Posta un commento