martedì 27 marzo 2012

PRENDE FORMA UNA INTESA PER LA RIFORMA ELETTORALE

Fa ben sperare l’intesa trovata dai leader dei principali partiti PD-PDL –UDC nel vertice che si è svolto il 27/03/2012 sull’argomento di una modifica della legge elettorale. Le parole di Bersani sono rassicuranti. Si sono trovati dei paletti comuni sui quali lavorare. Come modo operandi si parla di portare avanti parallelamente la riforma elettorale e la riforma istituzionale, come ad esempio la riduzione dei parlamentari, in modo da non lasciare indietro alcun settore. Come aspetti puramente di spetto elettorale si parla di:
1) restituire ai cittadini la possibilità di scegliere i parlamentari tramite la preferenza
2) eliminare l’obbligo di coalizione (di per se e successivamente troppo vincolante)
3) istituire lo sbarramento al 4-5% per i piccoli partiti.
Questi sono i pilastri dell’intesa. Sono in previsione altri incontri per approfondire gli argomenti, per valutarne altri, e per proseguire sulla strada delle riforma della legge elettorale e sui temi di una Riforma istituzionale. Strada che comunque rimane lunga, ma con un buon asfalto se vi sono le premesse giuste e la giusta intesa, come pare. Solo i piccoli partiti avranno qualche cosa da ridire sullo sbarramento, comprensibilmente a loro svantaggio.

Nessun commento:

Posta un commento