sabato 12 maggio 2012

GRECIA ITALIA 0 A 2

Una domanda bisogna porsi: bisogna domandarsi perché sia in Grecia e sia in Italia le ultime elezioni hanno rappresentato un risultato così inaspettato. C’è una differenza di base però, in Grecia ha raggiunto un gradimento elettorale inaspettato un partito xenofobo di destra, in Italia ha raggiunto un risultato elettorale inaspettato il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, che non è né xenofobo, e né di destra. 
A parte la crisi economica ed europea, e la insofferenza contro la politica di austerity, un elemento diffuso che anima la popolazione e che ha contribuito al risultato in queste ultime elezioni in entrambi questi Paesi è la colpa di una cattiva gestione che la popolazione attribuisce ai partiti.
Angela Pensword 11/05/2012

Nessun commento:

Posta un commento