mercoledì 5 settembre 2012

Il rientro delle vacanze degli italiani

Quello che attende gli italiani al rientro delle vacanze estive è un aumento ulteriore del caro vita. Sono in previsione aumenti nelle bollette, la benzina ha raggiunto in alcuni casi quota due euro, la seconda rata dell’imu ci attende dietro la porta, bisogna comprare i libri scolastici per i propri figli, e l’aumento dell’iva potrebbe sempre ripresentarsi. Le associazioni dei consumatori, i sindacati, e non solo loro, chiedono al Governo l’abbassamento delle accise e delle tasse. Il prezzo della benzina ha ripercussioni su tutte le merci e sugli alimenti i quali, a causa della siccità di questa estate, subiranno ulteriori rincari. Una stagione autunnale che metterà ulteriormente a dura prova la pazienza, oltre che le tasche, dei cittadini. In più la crisi economica con la sempre difficoltà a trovare lavoro, oltre alla maggiore facilità di perderlo, l’ottimizzazione della spesa pubblica che ha portato anche a qualche taglio ad alquni servizi fondamentali come la sanità la giustizia e la sicurezza. E la richiesta di sempre maggiori sacrifici. In tutto questo i Parlamentari ancora non fanno le riforme tanto attese, di riorganizzazione dei costi della casta. Probabilmente sperano di arrivare alle elezioni con un nulla di fatto, con la speranza di avere ancora la poltrona e lo stipendio, e forse per questo ogni tanto si parla di elezioni prima della naturale scadenza del mandato. Si preannuncia quindi un autunno molto caldo ed elettrico.

Nessun commento:

Posta un commento