sabato 2 marzo 2013

PD e altre forze politiche: accenno di governo


I primi abbozzi di dialogo parlamentare ipotizzano un PD che espone le proprie proposte ed attende le reazioni delle altre parti. Ciò è appunto un inizio di dialogo, che si può intendere in senso positivo. Ma rimanere poi arroccati nelle proprie idee senza approfondire un dialogo e proseguendo su diktat per far ricadere la eventuale colpa di un non dialogo sulle altre forze politiche sarebbe un comportamento sleale, ed un autogol. Il dialogo infatti presuppone un doppio o maggiore interloquire reciproco all’interno di un sereno confronto, ed è ciò che porta alla governabilità, cosa della quale l’Italia ha molto bisogno. Il popolo italiano ora ha bisogno che le varie forze politiche inizino a governare insieme, senza essere necessariamente d’accordo sulle iniziative, ma in un confronto leale, senza alleanze ipocrite. È un salto verso una mentalità politica civile alla quale forzatamente si sta arrivando, ed alla quale si dovrà arrivare se non si vuole soccombere sotto il peso di vecchie strutture politiche e mentali, di puri interessi di parte. Ciò che crea il limite di un sistema, è spesso il limite umano. 

Angela Pensword 02/03/2013 

Nessun commento:

Posta un commento