I problemi all’interno di una
società derivanti dai difetti umani ci sono sempre stati. Ciò che rende maggiormente
dannosi i difetti umani nella nostra epoca moderna e futura è il fatto che l’evoluzione
tecnologica e scientifica non è andata di pari passo con l’evoluzione
spirituale mentale e civile dell’uomo, nel senso che la tecnologica ha avuto
negli ultimi 100 anni una evoluzione maggiore rispetto alla evoluzione
spirituale e sociale umana. L’uomo si è trovato quindi, e si trova ancora
adesso, ad utilizzare dei mezzi per i quali non ha ancora la mentalità matura
per utilizzarli. È come dare una pistola carica senza sicura ad un bambino
di tre anni. È per questo che è fondamentale per il futuro che l’uomo recuperi
il tempo perso come evoluzione spirituale e mentale. Evoluzione che non è
necessariamente legata ad una religione ed ai suoi dogmi, ma che fa riferimento
a quei valori universali di rispetto per il prossimo, per l’ambiente, per gli
animali, e che si basa sui principi di correttezza, di serietà, e di etica. È ovvio
che per colmare la distanza che si è venuta a creare, e che potrebbe aumentare,
la soluzione non è rallentare il progresso tecnologico ma velocizzare il
progresso spirituale, mentale e civile umano.
Angela Pensword 27/06/2013
Nessun commento:
Posta un commento