Con tutte le problematiche che
ci hanno assillato in questa estate, tra problemi nazionali e tensioni
internazionali, il tormentone dell’estate quale è stato? La decadenza di
Berlusconi da Senatore a causa delle sentenza Mediaset e quindi la sua permanenza
in politica!
Senza dubbio Berlusconi è
stato sempre un avversario temibile per i centrosinistra, il quale per venti
anni ha provato a sconfiggerlo politicamente senza riuscirvi veramente. Ora una
sentenza potrebbe fare ciò che la politica di sinistra non è riuscita a fare. Dopo
la sentenza di Cassazione ora sta alla “Giunta” esprimersi sulla decadenza
politica di Berlusconi. L’agitazione del centrodestra su tale caso politico ha shakerato
l’intera scena politica. Anche il centrosinistra non è immune da tali
palpitazioni, e qualcuno arriva ad ipotizzare uno slittamento della riunione
della “Giunta” per permettere una verifica sulla costituzionalità della Legge
Severino. Ma non si possono fare sconti, e la legge dovrebbe essere uguale per
tutti. E ciò non impedirebbe certo a Berlusconi di tutelare i propri diritti e
di percorrere le strade alternative per la verifica della Legge Severino.
Le coliche del centrodestra
sono molto forti.
In tutto questo parlare, a
seguito della probabile destabilizzazione politica, la quotazione delle azioni Mediaset
in borsa perde diversi punti. (Questo è quando il boomerang colpisce la mano di
chi lo ha lanciato).
Insomma, il centrodestra
dovrebbe pensare ad esistere su basi più ampie, a poggiare su più colonne
invece che su di un unico pilastro, e questo senza togliere nulla alla bravura
politica ed imprenditoriale di Berlusconi, il quale potrebbe, con più stile,
occuparsi di politica dall’esterno (come ho già detto in un altro articolo). Il
centrosinistra dovrebbe focalizzarsi su di un suo rinnovamento e promuovere un proprio
programma (come dice giustamente Renzi). Ma il centrosinistra rimane bloccato
in una dialettica antica, e nelle lotte intestine di potere per non fare
cambiare le cose. In effetti, anche se avversario temibile e scomodo,
Berlusconi ha rappresentato un ottimo parafulmine per il centrosinistra finora.
Forse è veramente finita un’epoca politica, e non solo per il centrodestra. Noi
(personalmente) speriamo di comportarci come il cinese sulla sponda del fiume,
e ciò con tutta la classe politica che non è capace di rinnovarsi ed evolversi
positivamente!
Angela Pensword 03/09/2013
Nessun commento:
Posta un commento