
Il fatto che la legge di stabilità sia stata
approvata nonostante il passaggio all’opposizione di Forza Italia evidenzia
diverse cose. Intanto il Governo Letta esprime una forte maggioranza, e come ha
evidenziato Letta in fase di conferenza stampa, tale margine di maggioranza
corrisponde allo stesso margine di cui godeva a suo tempo il governo
Berlusconi. Letta ha anche espresso il proposito di utilizzare questa nuova
forza del governo per attuare le riforme necessarie da troppo tempo rimandate
dalla politica. La forza del governo deriva certamente anche dalla presa di
posizione di Alfano e del Nuovo Centro Destra, il quale, pur non approvando la
decadenza di Berlusconi, vuole salvaguardare la stabilità politica del nostro
Paese e tenere separate le questioni della decadenza di Berlusconi dal sostegno
al governo Letta, strategia ovviamente non condivisa dal leader e dai falchi.
Qualche esponente della neo rinata Forza Italia esprime una propria visione in
base alla quale le larghe intese in questo governo non esistono più. In realtà non è così. Questo governo è ancora
un governo di larghe intese, solo sono cambiati alcuni esponenti ed alcuni
equilibri. In ogni caso, la stabilità politica è necessaria al nostro Paese,sia
a livello internazionale e sia per ciò che concerne l’economia. Il fatto è che
questo governo deve andare avanti e fare le cose giuste. E le due cose
ovviamente non sono scindibili. La spinta per le forze politiche che sostengono
il governo nel dovere fare le scelte migliori può comunque portare al nostro
Paese dei vantaggi. E come evidenziato da diverse parti, ormai non ci sono più
scuse. Si preannuncia quindi un periodo carico di schermaglie politiche interne
ad ogni schieramento e di sollecitazioni, ma proprio per questo benevolmente
dinamico.
Angela Pensword 27/11/2013
Non so se essere contento o meno. Nuove elezioni porterebbero ad altra instabilità e indecisione e ci ritroveremo ancora un governo tecnico o delle larghe intese...
RispondiElimina