A Vigevano in provincia di Pavia un ragazzo di 19 anni, Simone Cuccu, muore dopo
essere finito in coma etilico la notte di San Silvestro. La quantità tale di alcolici bevuta quella sera è
stata letale, e lo ha portato ad avere un livello di 5 grammi di alcool per litro
di sangue, un concentrazione 10 volte superiore a quella consentita. Dopo tre
giorni di coma, e dopo essere stato già rianimato la sera stessa del ricovero
dagli operatori del 118, Simone muore. Una serata che doveva essere di allegria
è finita in tragedia. Ma bere molto alcool da giovani non fa sperare bene per
il futuro. E bere in tale quantità dimostra che qualche volta un bicchierino in
più tra amici si era fatto anche in passato, come fanno molti giovai. La domanda
da porsi è perché un ragazzo di 19 anni si riduce a bere una quantità simile di
alcool? Perché molti giovani bevono e il bere è diventata la nuova moda? Queste
sono le domande che si deve porre chi guarda la società con occhio medico. E
sono le domande che si deve porre anche chi gestisce la società. L’individuo
singolo è lasciato troppo solo nel cercare di darsi un equilibrio ed un senso
all’interno della società.
Angela
Pensword 05/01/2013
Nessun commento:
Posta un commento