giovedì 6 febbraio 2014

CASINI: IL RITORNO DEL FIGLIOL PRODIGO

È notizia di questi giorni il ritorno di Casini nella casa di Forza Italia. Il delinearsi di una legge elettorale che spinge il bipolarismo e che propone uno sbarramento per i piccoli partiti può avere certamente influito in questa scelta che, oltre ad essere dettata da opinioni politiche personali di schieramento, ha il sapore di una scelta tattica. Casini viene accolto dal “padre” molto benevolmente, anche perché (pensando in modo tattico anche in questo caso) più si è e meglio è. Non mi è chiaro, però, se chi è piccolo e confluisce in un grande partito lo fa per portare voti o per prenderne. Il confluire di persone, o di piccoli partiti, in partiti più grandi, o in coalizioni, è una delle conseguenze di questa nuova (ed ancora ipotetica) legge elettorale. Tale comportamento “agglomerante” avverrà ed è auspicato anche nel centrosinistra. Attualmente i sondaggi vedono in vantaggio il centrodestra, con un dato che si aggira intorno al 37% (e non mi è ancora chiaro come sia possibile). Forza Italia spera anche in altri “ritorni”, a livello di coalizione, come Alfano con il Nuovo Centro Destra e Fratelli d’Italia. Personalmente non darei questa possibilità come scontata. Può darsi che, dopo l’approvazione di questa nuova legge elettorale, si definiscano altri equilibri politici e che vi siano delle sorprese.

Angela Pensword 05/02/2014   

Nessun commento:

Posta un commento