sabato 7 febbraio 2015

Politica. Le preferenze sono necessarie?

Le preferenze non sono immuni da pericoli. Non scordiamoci che attraverso le preferenze la mafia ha conquistato parte dello Stato, dai gradini più bassi ai gradini più alti delle istituzioni (amministrative e in Parlamento). Ma almeno, (dato che anche la mafia è espressione di questa società), la classe politica è la reale espressione della società che ha sotto, e dalla quale viene eletta. È  ovvio che la mafia e la corruzione vadano combattute nel migliore dei modi, ma non certo evitando le preferenze. Sarebbe come dire “io per non raffreddarmi non esco”. Mentre invece la risposta è: “No. Tu esci. Ma per non raffreddarti ti copri”. La mafia e la corruzione si combattono agendo su molti altri fattori). …


Angela Pensword gennaio 2015 

Nessun commento:

Posta un commento