domenica 15 gennaio 2012

Politiche agricole

I politicanti che abbiamo avuto finora nel susseguirsi dei vari Governi non hanno capito il cambiamento del mercato ed i pericoli per la produzione italiana, non si è programmato un piano per la valorizzazione dell’agricoltura italiana con orgoglio nazionalistico, ed ora si iniziano a vedere i risultati. Oltre ad essere invasi dai pomodori cinesi e da prodotti alimentari, compreso il latte in polvere, per i quali non si sa bene la lavorazione che hanno avuto, si iniziano a vedere campi non coltivati. O magari che diventano edificabili.
Pare evidente che bisogna fare di tutto per salvaguardare questo settore, che con il rincaro dei carburanti, l’aumento degli altri costi di produzione, le difficoltà varie tra crisi e minori vendite, la normativa non semplice e le problematiche che aumentano, rischia di avere un inviluppo e di andare in recessione anche esso. Invece è un settore specifico che va stimolato la cui grande valorizzazione servirebbe a ridare salute all’Italia. Caro ministro cosa aspettiamo? Quali sono le prossime iniziative per la valorizzazione dell’agricoltura?

Nessun commento:

Posta un commento