(Riporto la parte finale del mio post PERICOLO TERRORISMO del 18/05/2012).
… “Bisogna incentivare maggiormente il lavoro delle persone e la salute delle imprese. Maggiori sgravi fiscali per le aziende che assumono, e saldare i debiti che lo Stato ha verso molte aziende che hanno lavorato per il sistema pubblico statale ed impostare il sistema dei pagamenti dei debiti statali in futuro in modo immediato come per i crediti che lo Stato esige. Ridurre la pressione fiscale sul costo del singolo lavoratore in generale, anche dei vecchi lavoratori. In questo modo la busta paga avrà una suddivisione diversa, dove lo Stato prende di meno, ma la azienda ha un minore costo che può diventare in parte maggiore guadagno per l’azienda stessa ed in parte maggiore guadagno per il dipendente stesso in busta paga. Ciò stimolerebbe la crescita e l’economia. Certo i soldi che lo Stato non incassa dalla pressione fiscale sui lavoratori, che in parte sono rivolti alla futura pensione del lavoratore stesso, dovranno essere recuperati da altre parti, quindi da minori costi e sprechi dello Stato e da una migliore gestione dei soldi pubblici.” …
Angela Pensword 25/08/2012
Nessun commento:
Posta un commento