lunedì 16 settembre 2013

CONCORDIA: LA NAVE SI STA PER RIDESTARE

Sono iniziati i lavori di raddrizzamento della Concordia. Questi lavori consistono, per ora, nel riportare lo scafo della nave in una posizione di galleggiamento, adatta poi alla navigazione. Gli interrogativi riguardo la buona riuscita dell’operazione sono diversi. Intanto non si conoscono le effettive condizioni critiche del lato sommerso. Esso è stato danneggiato dalle rocce presenti sul fondale. È un’operazione meccanica che non è stata mai compiuta su di un relitto così grande. Già questa novità implica in sé delle incertezze, dei margini di imponderabilità. L’operazione di rotazione della nave fino a riportarla in asse dovrebbero durare 12 ore e terminare in serata. I tecnici al lavoro in questa fase sono circa 500. L’attenzione mediatica per questo evento è mondiale. Ci sono 56 tiranti lungo tutta la fiancata emersa della nave, ossia lunga la fiancata sinistra. Attraverso il loro tiraggio, unitamente all’utilizzo di martinetti idraulici, la nave inizierà la sua rotazione riportando a luce la parte sommersa.  Vi sono inoltre 15 serbatoi che sono stati costruiti sul fianco emerso della nave. Essi hanno una doppia funzione. Quando la nave avrà superato il 24mo grado di rotazione essi verranno man mano riempiti d’acqua e la loro azione si sostituirà all’azione effettuata dai tiranti facendo la funzione di contrappesi. Tali serbatoi verranno poi, sempre in questa fase, svuotati, svolgendo una funzione di sostegno al galleggiamento. Dopo l’operazione di rotazione la nave poggerà su di una base subacquea costruita nei mesi scorsi. Tutta l’azione deve avvenire lentamente e costantemente, e non può essere interrotta. La Concordia verrà sottoposta a delle riparazioni che ne permetteranno il successivo trasporto via mare, sempre con l’aiuto delle strutture di sostegno al galleggiamento ad essa applicate, fino al porto di Piombino. Piombino si sta attrezzando per ospitare il relitto della Concordia. La nave si tratterrà ancora diversi mesi nelle acque antistanti l’isola del giglio.

Angela Pensword 16/09/2013  

Nessun commento:

Posta un commento