martedì 17 settembre 2013

QUESTIONE SIRIA: LA RELAZIONE DEGLI ISPETTORI ONU RIACCENDE LA TENSIONE

Nella giornata del 16 settembre 2013 presso il Consiglio di Sicurezza dell’ONU Ban KI Moon espone il rapporto degli ispettori relativamente a quanto accaduto in Siria. In tale rapporto gli ispettori hanno confermato l’utilizzo di tali armi, e hanno rivelato degli aspetti tecnici: 350 litri di gas sarin risultano essere stati usati contro la popolazione. L’utilizzo di armi chimiche era già certo la settimana scorsa, e continua a non essere certa la mano che le ha lanciate. L’ambasciatore USA in sede ONU torna ad indicare in Assad il responsabile della strage del 21 agosto scorso. Si torna quindi a ribadire che l’uso di tali armi è scaturito dalle truppe governative. La convinzione di ciò deriva però solo da una deduzione. Solo il regime di Assad avrebbe avuto la capacità bellica per il loro possesso e quindi per il loro utilizzo. Ma a parte questo, però, non ci sono prove dirette. Anzi, nei giorni precedenti in internet sono state portate avanti ipotesi totalmente diverse. Quindi, anche se si torna a puntare il dito contro Assad, bisogna rendersi conto che in realtà non è cambiato niente rispetto ai giorni precedenti nei quali è stato anche trovato l’accordo tra USA e Russia, accordo che ha portato Assad ad accettare di aderire alla Convenzione contro le armi chimiche e ad autorizzarne sotto controllo ONU il loro smantellamento. Sembra l’ultimo colpo di coda per provare a far scattare una guerra che qualcuno sembra volere ad ogni costo, o che qualcuno vuole comunque anche se sarebbe meglio evitarla. Lo smantellamento delle armi chimiche siriane e l’adesione della Siria alla convenzione internazionale contraria al loro utilizzo ed al loro possesso è già un ottimo risultato. Ed è un risultato diplomatico ottenuto proprio da una intesa positiva tra USA e Russia, e da un’ancora più positiva e lungimirante adesione di Assad. Quindi spero che tale relazione degli ispettori ONU, anche se veritiera ed anche se corretta nella sua interpretazione, non porti ad un acutizzarsi della tensione e non faccia da detonatore a questa guerra.

Angela Pensword 

Nessun commento:

Posta un commento