domenica 9 marzo 2014

Politica. Riflessioni personali …

Ultimamente stanno nascendo nuovi movimenti politici da parte di uomini che fanno parte da anni o dell’ambiente politico o dell’ambiente economico e finanziario. Il “movimento” è un format che va di moda. Anche dando per scontato le buone intenzioni sulle quali nascono questi movimenti, ma che credibilità possono avere persone che per anni hanno contribuito, con il loro fare o con il loro non fare, alla gestione dell’Italia? Possono essere (come certamente sono) le persone migliori del mondo ma, purtroppo per loro, non sono più credibili. Meglio forse votare il primo sconosciuto, almeno vi è l’incertezza del dubbio. 
L’unica cosa che può ridare credibilità alla classe politica e finanziaria è l’attuazione di norme che evitino la possibilità di comportamenti politici ed economici e finanziari errati e non etici, e non equi con il resto dei sacrifici che si chiedono alla popolazione (e qui c’è molto da fare per riportare la situazione ad una condizione di equità). Ma per modificare un sistema non bastano una o poche brave persone. Bisogna modificare la maggior parte delle rotelle dell’ingranaggio. Come non bastano poche buone regole (che stiamo ancora aspettando). Bisognerebbe mettere nuove regole che non diano l’occasione all’uomo ladro di rubare, e che permettano a chi vuole lavorare bene di poterlo fare. Spero che la maggior parte della classe politica vecchia venga spazzata via nelle prossime elezioni (tranne quelli validi), e che i nuovi non siano peggio dei precedenti (e nemmeno uguali!). Ma in più bisogna cambiare la mentalità delle connivenze (e qui c’è molto da fare oltre che in politica anche nella popolazione).  

Angela Pensword 09/03/2014 

Nessun commento:

Posta un commento